Edizione 2005/2006

Discussioni sui fondamenti della semiotica.

Per ora i materiali raccolti sono molto grezzi. Soltanto alcuni sono stati redatti con una cura che li rende pezzi pubblicabili. Tuttavia rendere disponibili le testimonianze di quanto è avvenuto è più importante della buona forma (forse). Non ci sono le firme, per ora, né quasi mai le date esatte. Insomma, è un po’ come spargere semi al vento o, meglio, mettere cibo sulla tavola. Può darsi che valga la pena, nel prossimo futuro, di fare un poco di ordine…

Primo (brevi questioni sul costituirsi del soggetto)

Secondo (ancora sul soggetto trascendentale, più estesamente)

Terzo (intorno ad un’analisi del film Dark Water)

Quarto (enunciazione e cinema)

Quinto (note estemporanee)

Sesto (riflessioni su L’anno scorso a Marienbad)

Settimo (brevi su enunciazione e tensività)

Ottavo (brevi su soggetto e significazione)

Nono (sulla presa estetica e oltre)

Decimo (sul quadrato semiotico)

Undicesimo (su semiotica e filosofia)